Gestisci al meglio la sicurezza nella tua azienda
Obiettivo zero incidenti, zero infortuni, zero rischi!
Gestire la sicurezza in azienda significa confrontarsi quotidianamente con gli obiettivi: zero incidenti, zero infortuni e zero rischi. Per poter prefiggersi questi obiettivi e raggiungerli è fondamentale effettuare un cambiamento interno all’azienda:
Per potersi ritenere pienamente soddisfatta, ogni realtà aziendale, dovrebbe intraprendere un percorso formato da quattro step:
Normalmente tutti gli aspetti di gestione e controllo della sicurezza vengono esternalizzati, ma la responsabilità di quanto previsto dal DL 81/08 è in capo al datore di lavoro.
Adempimenti obbligatori:
Gestione appalti:
La documentazione
È obbligatorio identificare i rischi e preparare una documentazione relativa a sicurezza e salute sul logo di lavoro.
Creare una struttura di comunicazione semplice e immediata che permette di monitorare in modo condiviso o condivisibile gli adempimenti obbligatori, ad esempio predisponendo un sistema di:
Utilizzando uno strumento che permetta di gestire tutte le fasi del processo di sicurezza e consenta di ridurre i tempi andando a sfoltire le operazioni manuali.
Tutelare la salute oggi più che mai è fondamentale, ma per poter fornire un servizio presente e attento è necessario avere una visione complessiva delle aree aziendali:
VANTAGGI
Gestire la sicurezza secondo i 4 livelli appena enunciati può sembrare difficile, ma porta dei vantaggi concreti:
Il processo di tutela della salute e della sicurezza in azienda richiede la disposizione di tutte le informazioni necessarie per la corretta ed efficace gestione dei processi interni, da parte di tutte le figure coinvolte. È inoltre fondamentale poter contare su un supporto tecnologico che consenta loro di reagire in modo dinamico ai cambiamenti strutturali che dovessero eventualmente essere necessari.